
NEWS - 19 settembre 2019
Settembre Gastronomico: l’emozione di un pranzo tra le forme di parmigiano reggiano
In occasione di “Settembre Gastronomico” quattro Caseifici di Parma portano in tavola un menu a base di prodotti tipici con breathtaking view su migliaia di forme di Parmigiano Reggiano.
Parma, 19 settembre 2019 – Il Settembre Gastronomico è entrato nel vivo con il suo ricco programma di proposte culinarie ed esperienziali dedicate alle eccellenze di Parma, indiscussa capitale italiana della Food Valley e UNESCO Creative City of Gastronomy.
Tra le attività proposte dal Consorzio del Parmigiano Reggiano c’è un’iniziativa speciale che regala ai Foodies la possibilità di fare l’aperitivo o pranzare in una location eccezionale, vale a dire in un caseificio di produzione del Re dei Formaggi.
Le giornate a disposizione per prenotare il pranzo in caseificio sono quattro: 23, 24, 27 e 29 settembre – così come sono quattro i caseifici che apriranno le porte, ciascuno con le proprie peculiarità e la propria proposta gastronomica.
Per info e prenotazioni, il riferimento è lo IAT di Parma, in Piazza Garibaldi: è attivo il numero verde 800.977925.
Ecco quelli tra cui scegliere:
**
LUNEDÌ 23 SETTEMBRE**
CASEIFICIO UGOLOTTI
Inizio visita ore 11,00
Indirizzo: Via Marco Emilio lepido, 72 (PR)
Visita e menu a base dei prodotti del territorio: € 30,00 a persona
MENU:
- aperitivo: Parmigiano Reggiano, Prosciutto di Parma Dop, Salame Felino Igp, il tutto accompagnato da piccola torta fritta.
- primi: tortelli al Culatello di Zibello Dop o anolini in brodo
- dolce: torte miste di nostra produzione
- bevande: calice di Lambrusco, acqua, caffè
PROGRAMMA:
- ore 11,00: visita al caseificio e magazzino di stagionatura
- ore 12,00: aperitivo fra le forme con azienda locale che presenterà i suoi prodotti in abbinamento al Parmigiano Reggiano di produzione del caseificio
- ore 12,30/13,00: pranzo presso la Degusteria
NOTE SUL CASEIFICIO UGOLOTTI:
Piccola azienda ristrutturata recentemente con l'aggiunta dello spazio Degusteria, con possibilità di sedersi al tavolo per gustare le specialità di Parma; a 5-10 minuti dal centro, comodo da raggiungere con i mezzi pubblici, perfetto per chi è senza auto.
MARTEDÌ 24 SETTEMBRE
CASEIFICIO SANTO STEFANO
Inizio visita ore 11,00
Indirizzo: Via Parma 127, Basilicagoiano (PR)
Visita e pranzo a buffet: € 25,00 a persona
PRANZO A BUFFET:
- Degustazione guidata di Parmigiano Reggiano: 12-24-36-48 mesi
- Degustazione in abbinamento:
24 mesi con mostarda dolce di pere e miele
48 mesi con Aceto Balsamico invecchiato 15 anni
- Tosone al naturale
- Tosone fritto con alici
- Salame Felino IGP
- Pane
- Ricotta al cacao
- Bevande: acqua, vino Lambrusco e Malvasia
PROGRAMMA:
- ore 11,00: visita al caseificio e incontro con il produttore
- ore 12,30 pranzo a buffet fra le forme nel magazzino di stagionatura
_
NOTE SUL CASEIFICIO SANTO STEFANO:_
struttura ampia con grande magazzino di stagionatura per chi cerca l'effetto wow delle scalere in tutta altezza; a 20 minuti dalla città, è comodo da raggiungere anche con i mezzi pubblici, adatto anche per turisti senza auto.
VENERDÌ 27 SETTEMBRE
CASEIFICIO IRIS
Inizio visita ore 10,30
Indirizzo: Via Torchio 12, Lesignano Bagni (PR)
Visita e pranzo a buffet: € 30,00 a persona
PRANZO A BUFFET:
- aperitivo: Parmigiano Reggiano e Pioniere accompagnati da Prosecco Val d’Oca
- antipasti: degustazione di formaggi di produzione del caseificio (stracchino, caciotta val padana, caciocavallo, ricotta) accompagnati da composte e miele
- primo piatto: tortelli di ricotta
- dolce: panna cotta di produzione del caseificio
- bevande: Lambrusco Boccanegra o prosecco Val d’Oca, acqua, caffè
PROGRAMMA:
- ore 10.30 : visita in caseificio, a seguire visita della stalla e del magazzino di stagionatura
- ore 12.30: pranzo a buffet
NOTE SUL CASEIFICIO IRIS:
Azienda collocata in zona molto suggestiva, sulla costa fra Lesignano dè Bagni e Rivalta; perfetta per chi concepisce la visita come esperienza slow, di approfondimento e di conoscenza dell'allevatore e della sua filosofia; non raggiungibile con i mezzi pubblici, serve un'auto.
DOMENICA 29 SETTEMBRE
CASEIFICIO CIAOLATTE
Inizio visita ore 11.30
Indirizzo: Via Borghetto 15, Noceto (PR)
Visita e menu “L’Autunno in Tavola”: € 28,00 a persona
MENU L’AUTUNNO IN TAVOLA:
- antipasti: degustazione con 2 stagionature di Parmigiano Reggiano bio “CiaoLatte” con abbinamento di giardiniera e salsa di noci; Bocconcini di Polenta fritta con Stracchino bio “CiaoLatte” e crema di Parmigiano Reggiano; cubetti di Pattona con fiocchi di ricotta
- primi: risotto al nocino di Noceto; antico Gnocco di patate alla contadina
- secondi: focaccia con cipolle e patate accompagnata da salume misto (Prosciutto di Parma Dop e Salame Felino Igp)
- dolce: torta di fichi e torta di cachi
PROGRAMMA:
- ore 11.00: visita in caseificio
- ore 12.30: Pranzo in Agriturismo
NOTE SUL CASEIFICIO CIAOLATTE:
Azienda collocata in zona molto suggestiva, sulla costa di Borghetto di Noceto, immersa nel verde;
perfetta per le famiglie e per chi concepisce la visita come esperienza di approfondimento in compagnia; raggiungibile anche con i mezzi pubblici.
PROGRAMMA:
- ore 11,00: visita al caseificio con guida specializzata e incontro con il produttore
- ore 12,30 pranzo a buffet fra le forme nel magazzino di stagionatura
NOTE SUL CASEIFICIO SANTO STEFANO:
struttura ampia con grande magazzino di stagionatura per chi cerca l'effetto wow delle scalere in tutta altezza; a 20 minuti dalla città, è comodo da raggiungere anche con i mezzi pubblici, adatto anche per turisti senza auto.
Leggi anche


