Il Prodotto
    I Caseifici
      Il Consorzio
        In Cucina
          La Comunicazione
            SHOP
            Italiano
              



             Home > Ricette > Capesante con panna cotta ai piselli e Parmigiano Reggiano purée 
            Capesante con panna cotta ai piselli e Parmigiano Reggiano purée

            Capesante con panna cotta ai piselli e Parmigiano Reggiano purée

            course
            PortataSecondo
            time1
            DurataPochi minuti
            Ingredienti

            Per 2 persone

            Panna cotta ai piselli:

            line

            100 g piselli

            line

            4 tuorli

            line

            30 g Parmigiano Reggiano, grattugiato

            line

            20 g scalogni, tritati

            line

            20 g burro

            line

            1 mazzetto di menta

            line

            olio

            line

            Purea:

            line

            150 ml latte

            line

            100 g Parmigiano Reggiano, grattugiato

            line

            20 g burro

            line

            20 g farina 00

            line

            1 cucchiaino di senape

            line

            sale e pepe nero

            Capesante:

            line

            6 grosse capesante

            line

            10 g burro

            Per servire:

            line

            200 g Parmigiano Reggiano, grattugiato

            line

            2 fette di bacon

            line

            germogli di pisello

            line

            erbe fresche miste

            Prepara questa ricetta con
            Stagionatura 24 mesi
            slice
            Preparazione
            1. Panna Cotta: Fare cuocere delicatamente gli scalogni in olio e burro. Aggiungere i piselli e la menta e cuocere per 2 minuti. Aggiungere il Parmigiano Reggiano e mescolare; fare raffreddare. Frullare e passare al setaccio. Scaldare il composto e aggiungere i tuorli d'uovo. Versare negli stampi e cuocere al vapore fino a quando il composto si sarà rappreso.

            2. Purea: Fare sciogliere il burro nel latte bollente e incorporarvi la farina mescolando. Cuocere per 2 minuti, aggiungere lentamente il latte continuando a mescolare. Aggiungere il Parmigiano Reggiano grattugiato, la senape inglese, sale e pepe.

            3. Capesante: Condire le capesante. Fare scaldare una padella e versarvi l’olio. Cuocere le capesante 2 minuti per lato. Irrorarle con il burro fuso, poi scolarle.

            4. Per servire: Mettere dei coppapasta sulla teglia del forno ricoperta da un tappetino in silicone. Spolverare l’interno di ciascun coppapasta con un po' di Parmigiano Reggiano e mettere in forno fino a doratura. Togliere dal forno e arrotolare con l’aiuto di un mattarello. Cuocere il bacon in modo da renderlo croccante, farlo raffreddare e spezzettarlo. Condire i germogli di pisello con l’olio. Sbollentare velocemente il prezzemolo, il basilico e il cerfoglio, farli raffreddare e frullarli aggiungendo olio. Passare il composto con una garza in modo da ottenere un olio aromatico. Tirare la purea sul piatto e adagiarvi sopra la panna cotta. Sistemare le capesante accanto alla panna cotta. Condire con l’olio aromatico e i germogli di pisello. Cospargere con le cialde di Parmigiano Reggiano con i pezzetti di bacon croccante.

            Completa il tuo menù
            maturation
            Background image
            maturation
            Background image
            maturation
            Background image