Il Prodotto
    I Caseifici
      Il Consorzio
        In Cucina
          La Comunicazione
            SHOP
            Italiano
              



             Home > Ricette > Gnocchetti rustici al tartufo 
            Gnocchetti rustici al tartufo

            Gnocchetti rustici al tartufo

            course
            PortataPrimo
            time2
            DurataUn paio d'ore
            Ingredienti
            line

            500 ml acqua

            line

            300 g farina “00”

            line

            olio extra-vergine d’oliva, q.b.

            line

            50g burro

            line

            1 tartufo nero di fragno (circa 20g)

            line

            sale grosso , q.b.

            line

            6 g sale grosso

            Per la miscela di Parmigiano Reggiano e Tartufo nero di Fragno:

            line

            25 g tartufo nero di fragno (Tuber Uncinatum Chatin)

            line

            50 g Parmigiano Reggiano

            Prepara questa ricetta con
            Stagionatura oltre 40 mesi
            slice
            Preparazione
            1. Miscela: Grattugiare il Parmigiano Reggiano e il Tartufo (meglio se molto finemente con un cutter da cucina). Unire mescolando bene e riporre in un contenitore di vetro chiuso ermeticamente. Poi in freezer per almeno 10 giorni. Se non si vuole congelare il prodotto si può preparare 1 o 2 giorni prima lasciando la miscela in frigorifero.

            2. Gnocchetti: Portare l'acqua ad ebollizione, aggiungere i 6 g di sale, un filo d'olio e infine la farina. Mescolare lasciando il tutto in pentola, a fuoco basso, fintanto che l'impasto si sarà amalgamato. Quindi, togliere dal fuoco, stendere su una spianatoia e lasciare raffreddare per qualche minuto.

            3. Cospargere la spianatoia di farina e formare dei cilindri di impasto del diametro di circa 1cm. Tagliare gli gnocchetti e cuocere in acqua salata e bollente. Mettere da parte un po’ di acqua di cottura e, appena gli gnocchi vengono a galla, scolarli e farli saltare in un una padella in cui precedentemente si sarà sciolto il burro con l’acqua di cottura. A fuoco spento, aggiungere la miscela di Parmigiano Reggiano e tartufo.

            4. Servire guarnendo i piatti con lamelle di tartufo.

            Completa il tuo menù
            maturation
            Background image
            maturation
            Background image
            maturation
            Background image