Gratin di cipolle

2 cipolle grandi

200 g di pangrattato

100 g di Parmigiano Reggiano, grattugiato

olio extra vergine di oliva, q.b.

1 rametto di rosmarino

1 spicchio d’aglio

sale fino, q.b.

-
Pelare le cipolle e tagliarle nella misura di un centimetro. Grigliare gli anelli di cipolla, unti con poco olio e conditi con un pizzico di sale, a 200°C per 10 minuti circa.
-
Intanto mischiare in una ciotola Parmigiano Reggiano, pangrattato, rosmarino, un piccolo spicchio d’aglio, un pizzico di sale e una quantità di olio extra-vergine di oliva sufficiente ad impregnare gli altri ingredienti senza inzupparli.
-
Quindi, tritare il tutto in modo da ottenere la panura per il gratin. Se non si dispone di pangrattato, è possibile ottenerlo abbrustolendo in forno del pane e grattugiandolo. Quindi, mettere le cipolle in una teglia ricoperta di carta-forno e cospargere il tutto con la panura.
-
Cuocere in forno per circa 10 minuti a 200°.
Consigli: per evitare che i gratin risulti bruciato in superficie, ma crudo sul fondo, è possibile coprire la teglia con un foglio di alluminio.





