Involtini primavera con Parmigiano Reggiano
PortataAntipasto
DurataPochi minuti
Ingredienti

400 g di carta riso (reperibile nel reparto etnico di tutti i supermercati o nei negozi specializzati)

150 g di Parmigiano Reggiano 18 mesi

2 zucchine

2 carote

150 g di cavolo cappuccio

½ cipolla

3 cucchiai di vino di riso

Sale e pepe qb

Olio extravergine d’oliva qb

Olio per friggere
Prepara questa ricetta con
Stagionatura 12-18 mesi

Preparazione
- Lavare e mondare le verdure, tagliarle a listarelle molto sottili. In un wok scaldare l’olio e far soffriggere dapprima le cipolle, poi aggiungere le carote, le zucchine e il cavolo cappuccio.
- Condire a piacere con sale e pepe e cuocere a fuoco vivo per circa 5 minuti mescolando per evitare che le verdure si attacchino sul fondo, aggiungere il vino di riso per sfumare e saltare per altri 5-10 minuti finchè saranno cotte, ma ancora croccanti.
- Scolare dal liquido in eccesso e stendere le verdure su un piatto piano per permettere il raffreddamento.
- A questo punto comporre gli involtini primavera prendendo un disco di carta riso, posizionando una piccola porzione di ripieno di verdura e aggiungendo alcune lamelle di Parmigiano Reggiano, richiudere bene l’involtino partendo dai lati in modo da evitare la fuoriuscita del ripieno e arrotolando poi su se stesso. Sigillare il bordo inumidendolo con il dito bagnato di acqua.
- Scaldare l’olio per frittura e piano piano, uno alla volta cuocere gli involtini primavera a fiamma moderata, voltandoli delicatamente per dorarli su tutti i lati.
- Scolarli su carta assorbente e servire tiepidi accompagnati da salsa di soia o salsa agrodolce.





