Lasagna tradizionale alla bolognese con Parmigiano Reggiano
Ingredienti per 4 persone

700 g di polpa magra di vitello

500 g di polpa pomodoro passata

300 g di pasta fresca all’uovo allo spinacio – ricetta tradizionale

200 g di besciamella tradizionale

200 g di cipolla bianca tritata

100 g di carote tritate

100 g di sedano verde tritato

100 ml di vino rosso

75 g di Parmigiano Reggiano

50 g di zeste di limone

2 chiodi di garofano

2 semi di cardamomo verde

Olio extravergine d’oliva q.b.

Pepe e sale q.b.

-
In una casseruola larga e bassa fare rosolare a fuoco vivo la polpa di vitello, continuando a rimestare finché la carne non sia rosolata in modo omogeneo.
-
Aggiungere le verdure tritate, lasciare cuocere per qualche minuto e bagnare con vino rosso.
-
Quando il vino sarà evaporato, aggiungere la passata di pomodoro e lasciate cucinare lentamente per almeno 4 ore.
-
Aggiungere al ragù la besciamella, il Parmigiano Reggiano e le zeste di limone, ottenendo un impasto cremoso.
-
Composizione del piatto: Rivestire una tortiera rettangolare con le sfoglie di pasta all’uovo e iniziare ad alternare il ragù con le sfoglie, così da riempire lo stampo. Cuocere in forno statico a 175° per 35 minuti.
-
Servire la lasagna tiepida.





