Il Prodotto
    I Caseifici
      Il Consorzio
        In Cucina
          La Comunicazione
            SHOP
            Italiano
              



             Home > Ricette > Melanzane alla parmigiana con cioccolato fondente 
            Melanzane alla parmigiana con cioccolato fondente

            Melanzane alla parmigiana con cioccolato fondente

            course
            PortataPrimo
            time2
            DurataUn paio d'ore
            Ingredienti

            Per 4-6 persone

            line

            5 melanzane medie/grandi

            line

            2 mozzarelle, affettate sottilmente

            line

            100 g di ricotta salata

            line

            1 manciata di foglie di basilico

            line

            250 g di Parmigiano Reggiano grattugiato

            line

            2-3 cucchiai di cioccolato fondente 100% grattugiato

            line

            Olio extra vergine di oliva

            line

            Farina bianca q.b.

            line

            Sale q.b.

            line

            Pepe nero q.b.

            Per la salsa di pomodoro

            line

            Olio extra vergine di oliva

            line

            3 spicchi d’aglio, tritati finemente

            line

            900 g di pomodori ciliegina, tagliati a metà

            line

            1 manciata di foglie di basilico fresche, tritate grossolanamente

            line

            1 cucchiaino di zucchero

            line

            Pepe nero q.b.

            line

            Sale di Maldon q.b.

            Prepara questa ricetta con
            Stagionatura 24 mesi
            slice
            Preparazione
            1. Privare le melanzane dei succhi amari tagliandole a fette di circa 5 mm di spessore e disponendole in uno scolapasta. Cospargere generosamente di sale dopo ogni strato, coprire con un piatto e collocare sopra un peso. Mettere un piatto anche sotto lo scolapasta e lasciare riposare per circa mezz'ora.
            2. Nel frattempo, preparare la salsa di pomodoro e basilico. Scaldare l'olio (profondo 1/2 cm) in una grande padella antiaderente. Aggiungere l'aglio tritato e poco prima che inizi a scurirsi unire i pomodori, il basilico, il sale, il pepe nero e lo zucchero, per bilanciare l'acidità dei pomodori. Cuocere a fuoco lento per 8-10 minuti fino a quando i pomodori non si saranno sfaldati, ma senza perdere del tutto la loro forma. Mettere da parte.
            3. Sciacquare e asciugare accuratamente le fette di melanzana con carta da cucina e poi infarinarle su entrambi i lati. Scaldare circa 4 cm di olio d'oliva in una padella sufficientemente grande. Verificare la temperatura giusta immergendo l’angolo di una fetta di melanzana: se sfrigola, è pronto. Aggiungere le melanzane infarinate e friggerle fino a doratura, girandole una sola volta. Toglierle dall’olio con un mestolo forato e lasciarle scolare su carta da cucina.
            4. Imburrare una grande pirofila, ricoprire il fondo con uno strato di melanzane, spalmare con uno strato di salsa di pomodoro e una spolverata di cioccolato grattugiato, cospargere con pezzetti di mozzarella, un po' di ricotta sbriciolata, una buona spolverata di Parmigiano Reggiano e un po' di basilico tritato. Ripetere fino a terminare con uno strato di salsa di pomodori, cospargere con il formaggio rimanente, il cioccolato grattugiato e un filo d'olio d'oliva.
            5. Cuocere in forno per circa 35-40 minuti. Se durante la cottura la melanzana dovesse buttare fuori molto liquido in eccesso, rimuoverlo con cautela, altrimenti il piatto risulterà troppo acquoso.
            6. Lasciar riposare la parmigiana di melanzane almeno un quarto d'ora prima di servirla.
            Completa il tuo menù
            maturation
            Background image
            maturation
            Background image
            maturation
            Background image