Il Prodotto
    I Caseifici
      Il Consorzio
        In Cucina
          La Comunicazione
            SHOP
            Italiano
              



             Home > Ricette > Millefoglie al Parmigiano Reggiano con crema di pere e mandarini 
            Millefoglie al Parmigiano Reggiano con crema di pere e mandarini

            Millefoglie al Parmigiano Reggiano con crema di pere e mandarini

            course
            PortataDolce
            time1
            DurataPochi minuti
            Ingredienti

            Per 4 persone

            Per la crema di pere e mandarini

            line

            650 g di polpa di pere decana

            line

            700 g di zucchero semolato

            line

            40/80 g di pectina

            line

            50 g di acqua

            line

            50 g di succo di mandarino (preferibilmente primizie)

            Per la frolla

            line

            200 g di Parmigiano Reggiano grattugiato (18 mesi)

            line

            50 g di burro

            line

            250 g di farina 00

            line

            2 tuorli

            Prepara questa ricetta con
            Stagionatura 24 mesi
            slice
            Preparazione
            1. Per la frolla: unire farina e Parmigiano Reggiano, aggiungere il burro ammorbidito e tagliato a cubetti. Amalgamare, aggiungere i tuorli e lavorarlo fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.

            2. Avvolgere l’impasto in una pellicola alimentare e lasciare riposare in frigo qualche minuto. Stendere l’impasto ad uno spessore di 0,5 cm e tagliarlo con coppapasta rigato di 4 cm di diametro (si consigliano tre dischi a porzione).

            3. Cuocere in forno a 150°C per 6 minuti circa, facendo attenzione a non oltrepassare la cottura per non alterare il gusto.

            4. Per la crema: in una casseruola unire tutti gli ingredienti e portare ad ebollizione. Cuocere per circa 20 minuti per permettere all’acqua di evaporare. Se l’acidità non è quella desiderata (dipende dal grado di maturazione dei mandarini), aggiungere succo di limone. Lasciare raffreddare il composto a temperatura ambiente in modo che la pectina agisca.

            5. Presentazione: Mettere un disco di pasta sul piatto e cospargerlo di crema, adagiare un secondo disco sull’altro e ripetere l’operazione fino a raggiungere tre strati, finendo con la pasta. Per guarnizione si possono utilizzare delle pere tagliate in dadolata e caramellate in padella, disposte intorno al millefoglie in modo irregolare.

            Completa il tuo menù
            maturation
            Background image
            maturation
            Background image
            maturation
            Background image