Il Prodotto
    I Caseifici
      Il Consorzio
        In Cucina
          La Comunicazione
            SHOP
            Italiano
              



             Home > Ricette > Panzerotti fritti ripieni di prosciutto cotto e Parmigiano Reggiano 
            Panzerotti fritti ripieni di prosciutto cotto e Parmigiano Reggiano

            Panzerotti fritti ripieni di prosciutto cotto e Parmigiano Reggiano

            course
            PortataAntipasto
            time2
            DurataUn paio d'ore
            Ingredienti

            Ingredienti per 36 panzerotti

            Ingredienti per l’impasto:

            line

            1 kg farina “00”

            line

            60 g strutto

            line

            1 cubetto lievito di birra fresco

            line

            1 bicchiere latte

            line

            15 g sale

            line

            1 cucchiaio zucchero

            line

            acqua q.b.

            Ingredienti per il ripieno:

            line

            200 g prosciutto cotto (circa mezza fetta per ogni panzerotto)

            line

            250 g scaglie Parmigiano Reggiano

            Ingredienti per friggere:

            line

            2 l olio di semi di girasole

            Prepara questa ricetta con
            Stagionatura 12-18 mesi
            slice
            Preparazione
            1. Sciogliere il lievito con lo zucchero, il latte e l’acqua tiepida. Aggiungere lo strutto e mescolare. Aggiungere la farina ed impastare. Aggiungere il sale ed impastare nuovamente. Incidere una croce sulla pasta e lasciare lievitare per almeno 2 ore (finché il volume dell’impasto non raddoppia).

            2. Tirare la pasta con l’apposita macchina per preparare la sfoglia (spessore di circa 3 mm). Sovrapporvi prosciutto cotto e Parmigiano Reggiano avendo cura di lasciare liberi i bordi e ripiegare la pasta su se stessa. Ritagliare la pasta ripiena con la rotella in modo da ottenere una mezzaluna e sigillarla facendo pressione con i denti di una forchetta.

            3. Scaldare l’olio in una pentola stretta e alta e friggere per circa 2 minuti, avendo cura di tenere i panzerotti immersi nell’olio con l’aiuto di una schiumaiola.

            Note: anziché friggerli, è possibile cuocere i panzerotti in forno a 200°C per circa 20 minuti. In questo caso si consiglia di aggiungere dei pomodorini freschi all’interno.

            Ricetta di Silvana Ghillani
            Completa il tuo menù
            maturation
            Background image
            maturation
            Background image
            maturation
            Background image