Il Prodotto
    I Caseifici
      Il Consorzio
        In Cucina
          La Comunicazione
            SHOP
            Italiano
              



             Home > Ricette > Parmigiano Reggiano 40 mesi | Tortellini | Shitake 
            Parmigiano Reggiano 40 mesi | Tortellini | Shitake

            Parmigiano Reggiano 40 mesi | Tortellini | Shitake

            course
            PortataPrimo
            time3
            DurataMolto tempo
            Ingredienti

            Per l'impasto:

            line

            400 g di farina

            line

            4 uova

            line

            1 tuorlo d'uovo

            line

            20 ml di olio d'oliva

            line

            4 g di sale

            Per la duxelles di funghi shitake:

            line

            300 g di funghi shitake

            line

            2 scalogni

            line

            50 g di burro

            line

            1 spicchio d'aglio

            line

            25 g di prezzemolo

            line

            aceto di vino, sale e pepe qb

            Per la crema di Parmigiano Reggiano:

            line

            300 g di latte

            line

            150 g di Parmigiano Reggiano 40 mesi stagionato

            line

            5 g di sale

            line

            3 g di Agar Agar

            Per le chip e il crumble di Parmigiano Reggiano:

            line

            170 g di Parmigiano Reggiano 40 mesi grattugiato

            line

            120 g di albume

            Per la schiuma e la salsa di Parmigiano Reggiano:

            line

            320 g di latte

            line

            130 g di Parmigiano Reggiano 40 mesi grattugiato

            line

            3 g di sale

            line

            2 g di lecitina di soia

            Per impiattare:

            line

            germogli di verbena

            Prepara questa ricetta con
            Stagionatura oltre 40 mesi
            slice
            Preparazione

            Unire la farina e il sale. Creare una fontana e aggiungere le uova, il tuorlo, l'olio e iniziare a lavorare partendo dal centro unendo tutti gli ingredienti. Impastare brevemente fino a quando l'impasto non sarà elastico, ci vorranno circa 15 minuti.

            Impasto

            Avvolgere nella pellicola trasparente e lascir riposare l'impasto per 30 minuti.

            Stendere la sfoglia dello spessore desiderato e tagliare con un coppapasta di 7 cm di diametro. Riempire con la duxelles di funghi shitake nel centro e richiudere a mezza luna poi unire i due lembi di impasto per creare la classica forma del tortellino.

            Cuocere in acqua bollente per 4-5 minuti.

            Duxelles di funghi shitake

            Tagliare finemente i funghi shitake, gli scalogni e l'aglio e friggereli nel burro fino a quando l'umidità interna sarà completamente evaporata. Condire a piacere con aceto, sale e pepe.

            Crema di Parmigiano Reggiano

            Unire tutti gli ingredienti in una casseruola e portare a bollore. Versare tutto in un vassoio e porre a riposare in congelatore fino a quando non avrà raggiunto una consistenza gelatinosa. Tritare con un tritatutto per ridurre il composto in crema (è possibile aggiungere un goccio di latte se necessario). Versare in un biberon da cucina e tenere in frigorigero.

            Chips e crumble di Parmigiano Reggiano

            Inserire tutti gli ingredienti nel tritatutto e tritare grossolanamente. Versare il composto tra due fogli di carta forno e stendere con un mattarello per compattare il tutto poi infornare a 150° per 20 minuti. Una volta raffreddato rompere in pezzi per ottenere le chips una parte del prodotto e tritare il rimanente più finemente per ottenere il crumble.

            Schiuma e salsa di Parmigiano Reggiano

            Unire tutti gli ingredienti tranne la lecitina in una pentola e portare a bollore, quando avrà raggiunto il bollore aggiungere la lecitina. Passare con un frullatore a immersione fino a quando il composto risulterà schiumoso e ben aereato. Separare la parte alta più aereata per avere la schiuma mentre sul fondo si depositerà la salsa al Parmigiano Reggiano.

            Impiattamento

            In un piatto fondo posizione i tortellini, vicino ad ogni tortellino versare una goccia di crema di Parmigiano Reggiano su cui posizionare un po' di crumble e una chips di Parmigiano Reggiano, coprire con la schiuma di Parmigiano Reggiano. Decorare a piacere con i germogli di verbena e, in ultimo, versare la salsa di Parmigiano Reggiano bollente.

            Ricetta di Roland Suciu
            Completa il tuo menù
            maturation
            Background image
            maturation
            Background image
            maturation
            Background image