Salmone con gratinatura di Parmigiano Reggiano e aneto
Per 2 persone
Salmone:

2 supreme di salmone

50 g pangrattato

2 cucchiai di aneto, tritato

olio d’oliva

1 cucchiaino di succo di limone

4 cucchiai di parmigiano Reggiano, grattugiato

sale e pepe nero
Salsa al vino bianco:

100 ml vino bianco

100 ml panna

1 cipolla, cubettata

2 spicchi d’aglio

2 cucchiai di aneto

succo di limone, a piacere
Patate:

8 patate novelle

3 cucchiai di Parmigiano Reggiano

1 cipollotto, tritato

burro
Per servire:

10 fagiolini verdi

-
Salmone: Insaporire il salmone e disporlo su una teglia unta con la pelle verso il basso. Mescolare l’aneto, l’olio d'oliva, il succo di limone, il Parmigiano Reggiano e il pangrattato, quindi coprire il salmone. Cuocere per 10-12 minuti a 200°C.
-
Salsa: Cuocere lentamente le cipolle e l’aglio fino a quando sono trasparenti. Aggiungere il vino bianco e lasciare ridurre, quindi incorporare la panna e cuocere dolcemente. Aggiungere succo di limone e aneto a piacere. Insaporire.
-
Patate: Lessare le patate novelle in acqua salata per 10 minuti. Una volta cotte, scolarle e schiacciarle con una forchetta. Aggiungere il burro, i cipollotti e il Parmigiano Reggiano. Formare delle polpettine con le patate e friggerle nel burro fino a quando sono ben dorate.
-
Per servire: Sbollentare i fagiolini in acqua salata per 6 minuti e servirli con il salmone, le patate novelle e la salsa di vino bianco.





