Il Prodotto
    I Caseifici
      Il Consorzio
        In Cucina
          La Comunicazione
            SHOP
            Italiano
              



             Home > Ricette > Savarin di polenta con uovo fondente, tartufo nero di Fragno e fonduta di Parmigiano Reggiano 
            Savarin di polenta con uovo fondente, tartufo nero di Fragno e fonduta di Parmigiano Reggiano

            Savarin di polenta con uovo fondente, tartufo nero di Fragno e fonduta di Parmigiano Reggiano

            course
            PortataPrimo
            time2
            DurataUn paio d'ore
            Ingredienti
            line

            500 ml acqua

            line

            200 g farina di mais fioretto

            line

            100 g burro

            line

            2 cucchiai di latte intero

            line

            Sale q.b.

            line

            1 tuorlo d’uovo

            line

            50 g Parmigiano Reggiano grattugiato

            line

            20 g Tartufo nero di Fragno

            Prepara questa ricetta con
            Stagionatura oltre 40 mesi
            slice
            Preparazione
            1. Per la polenta: far bollire l’acqua con 50 g di burro ed una presa di sale grosso, incorporare la farina di mais poco alla volta mescolando con una frusta e far cuocere per 20 minuti.

            2. Per la Fonduta di Parmigiano Reggiano: sciogliere i restanti 50 gr di burro a bagnomaria, aggiungere 40 g di Parmigiano Reggiano grattugiato mescolando accuratamente con una frusta, incorporare i 2 cucchiai di latte intero e continuare a mescolare bene con la frusta finché il composto non è omogeneo. Proseguire la cottura a bagnomaria per altri 10 minuti tenendo mescolato.

            3. Composizione del piatto per una porzione: mettere la polenta cotta in uno stampo da savarin del diametro di 6 cm, pressare leggermente e posizionare la polenta nel piatto; posizionare il tuorlo d’uovo a crudo nel buco al centro del savarin, coprire con la fonduta di Parmigiano Reggiano e aggiungere il Tartufo nero di Fragno tagliato a scaglie sottilissime. Con i restanti 10 g di Parmigiano Reggiano guarnire il piatto.

            Ricetta di Matteo Ugolotti
            Completa il tuo menù
            maturation
            Background image
            maturation
            Background image
            maturation
            Background image