Tortelli ricotta e asparagi
Per 6-8 persone

500 g ricotta

500 g asparagi

250 g Parmigiano Reggiano, grattugiato

7 uova

600 g farina “00”

20 g burro

sale, q.b.
Per condire:

burro

Parmigiano Reggiano, grattugiato

-
Per la pasta: Su un piano di appoggio infarinato, impastare la farina assieme a 6 uova, tenendo conto che è necessario aggiungere 1 uovo ogni 100 g di farina. Lavorare il tutto, fin quando l’impasto non risulterà liscio e omogeneo. Se necessario, aggiungere un goccio d’acqua.
-
Lasciare riposare l’impasto in frigorifero per 30 minuti o un’ora se dovesse risultare troppo caldo.
-
Per il ripieno: Lavare gli asparagi ed eliminare la parte più dura del gambo. Quindi, cuocerli al vapore o in acqua bollente in una pentola con il coperchio per circa 10 minuti. Una volta cotti, adagiarli in una terrina con dell’acqua fredda in modo da farli raffreddare.
-
Tagliare gli asparagi a rondelle grossolane e saltarli in padella con del burro per un paio di minuti. Tritarli in maniera grossolana con un mixer. Amalgamarli, poi, in una ciotola assieme a Parmigiano Reggiano e ricotta. Assaggiare il composto e valutare se aggiungere sale o ulteriore Parmigiano Reggiano.
-
A ripieno freddo, aggiungere un tuorlo.
-
Composizione dei tortelli: Tirare la pasta sottile su di un piano di appoggio infarinato. Adagiarvi il ripieno in piccoli mucchietti lasciando sufficiente spazio intorno agli stessi per poter richiudere i tortelli. Sovrapporre, quindi, un’altra sfoglia e pressare leggermente ai bordi del ripieno con le dita in modo da togliere tutta l’aria e sigillare la pasta. Rifilare il tutto con una rotella frastagliata, dando la tipica forma di tortello.
-
Cuocere i tortelli in acqua bollente salata per circa 3 minuti. Intanto sciogliere il burro assieme a 2 cucchiai dell’acqua di cottura. Scolare la pasta e condirla con il burro fuso e abbondante Parmigiano Reggiano.





