Il Prodotto
    I Caseifici
      Il Consorzio
        In Cucina
          La Comunicazione
            SHOP
            Italiano
              



             Home > Ricette > Zuppa di fagioli bianchi, radici e croste di Parmigiano Reggiano 
            Zuppa di fagioli bianchi, radici e croste di Parmigiano Reggiano

            Zuppa di fagioli bianchi, radici e croste di Parmigiano Reggiano

            course
            PortataSecondo
            time1
            DurataPochi minuti
            Ingredienti

            Per 4 persone

            line

            400 g di fagioli bianchi lessati (tipo fagioli di Spagna o cannellini)

            line

            600 ml di brodo vegetale

            line

            2 carote

            line

            200 g di radici di soncino

            line

            200 g di croste di Parmigiano Reggiano

            line

            1 piccola cipolla

            line

            1 spicchio di aglio

            line

            1 rametto di rosmarino

            line

            olio di oliva extravergine

            line

            sale, pepe

            Prepara questa ricetta con
            Stagionatura 24 mesi
            slice
            Preparazione
            1. Lavate bene le croste di Parmigiano Reggiano e mettetele in acqua tiepida ad ammorbidire.

            2. Tagliate la cipolla a fette sottili, appassitela con due cucchiai di olio e lo spicchio di aglio intero, aggiungete i fagioli e coprite con il brodo caldo. Unite le croste di Parmigiano Reggiano e cuocete per 20 -25’.

            3. Tagliate le carote e la radice di soncino a cubetti o in bastoncini.

            4. Scottatele in acqua bollente salata per 4-5’.

            5. Eliminate le croste di Parmigiano Reggiano dai fagioli e tenetele a parte, frullateli fino ad ottenere una crema, aggiustate di sale e insaporite con un poco di rosmarino tritato.

            6. Tagliate le croste a striscioline o a cubetti, servite la crema con sopra le verdure e le croste di Parmigiano Reggiano. Irrorate con un filo di olio e spolverate con un pizzico di pepe e di rosmarino tritato.

            Completa il tuo menù
            maturation
            Background image
            maturation
            Background image
            maturation
            Background image