Il Prodotto
    I Caseifici
      Il Consorzio
        In Cucina
          La Comunicazione
            SHOP
            Italiano
              



             Home > Ricette > Zuppa di zucca e Parmigiano Reggiano 
            Zuppa di zucca e Parmigiano Reggiano

            Zuppa di zucca e Parmigiano Reggiano

            course
            PortataPrimo
            time1
            DurataPochi minuti
            Ingredienti

            Per 4-6 persone

            line

            150 g Parmigiano Reggiano con la crosta

            line

            25 g burro

            line

            1 cipolla grossa, tritata fine

            line

            1 zucca violina media, pelata, senza semi e tagliata a pezzi

            line

            900 ml brodo vegetale caldo

            line

            150 ml latte

            line

            sale e pepe nero macinato fresco per condire

            line

            4-6 fette di baguette

            line

            prezzemolo o timo freschi, tritati per guarnire

            Prepara questa ricetta con
            Stagionatura 24 mesi
            slice
            Preparazione
            1. Conservare la crosta del Parmigiano Reggiano e tagliarla a pezzi, poi grattugiare il formaggio. Fare sciogliere il burro in un grosso tegame, cuocere la cipolla delicatamente per circa tre minuti fino a quando sarà morbida, ma non rosolata. Aggiungere la zucca, il brodo vegetale e la crosta di Parmigiano. Portare ad un leggero bollore, quindi abbassare la fiamma e lasciare cuocere per circa 20 minuti, parzialmente coperto, fino a quando le verdure saranno morbide.

            2. Togliere la crosta dal tegame, trasferire la zuppa in un frullatore o in un robot e aggiungere la maggior parte del formaggio grattugiato, conservandone circa 25 g per guarnire. Frullare la zuppa per 15-20 secondi per renderla completamente liscia. Rimetterla nel tegame e aggiungere il latte. Mescolare bene e riscaldarla bene. Assaggiare e aggiustare il sapore.

            3. Nel frattempo, tostare le fette di pane, spolverare il restante Parmigiano Reggiano sulla superficie e grigliare fin quando il formaggio non sarà sciolto. Servire la zuppa in ciotole ben calde, quindi completare con una fetta di pane tostato. Spolverare con il prezzemolo o il timo freschi, una macinata di pepe nero e servire.

            Completa il tuo menù
            maturation
            Background image
            maturation
            Background image
            maturation
            Background image